Canali Minisiti ECM

Risultati positivi dalla terapia Car-T contro il mieloma

Oncologia Redazione DottNet | 20/05/2020 15:45

Dal trattamento sperimentale arrivano risposte rapide e durature

La terapia sperimentale Car-T 'jnj4528', che consiste nel manipolare geneticamente le cellule del sistema immunitario linfociti per renderle capaci di riconoscere e attaccare il tumore, ha mostrato risposte "rapide, profonde e durature" in pazienti con mieloma multiplo pluri-trattati. Lo rende noto l'azienda farmaceutica Janssen sulla base dei risultati della fase 1b/2 dello studio CARTITUDE-1 che sarà presentato in occasione del prossimo congresso virtuale della American Society of Clinical Oncology (ASCO).   Ad un follow-up più lungo, i risultati della fase 1b/2 dello studio dimostrano un tasso di risposta complessivo del 100% dei pazienti e con l'86% dei pazienti in vita e liberi da progressione della malattia al nono mese. I risultati ad un follow-up più lungo dello studio mostrano dunque che tutti i pazienti hanno risposto alla terapia e che le risposte sono state "profonde e durature".

pubblicità

  "Questi risultati ad un più lungo follow-up dimostrano, come già precedentemente evidenziato dallo studio CARTITUDE-1, un effetto del trattamento che si mantiene nel tempo in pazienti precedentemente pluri-trattati con una prognosi sfavorevole - ha affermato Jesus G Berdeja, direttore del Myeloma Research, Sarah Cannon Research Institute, e principale ricercatore dello studio -. Sono incoraggianti sia per il tasso relativamente elevato di risposte complete sia per la sopravvivenza libera da progressione osservata". L'obiettivo, spiegano i ricercatori, è ora proseguire le ricerche e rendere disponibile un trattamento immunoterapico mirato per i pazienti con mieloma multiplo, molti dei quali hanno purtroppo esaurito tutte le opzioni di trattamento disponibili. Il mieloma multiplo è un tumore del sangue che inizia nel midollo osseo ed è caratterizzato da un'eccessiva proliferazione di plasmacellule. In Europa, nel 2018 sono state diagnosticate oltre 48.200 persone con mieloma multiplo, con oltre 30.800 decessi.

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"